Attività

In un’ottica di integrazione ed inclusione, il Cinetic ha sviluppato una serie di attività parallele alla riabilitazione, per creare spazi di condivisione tra i propri operatori, gli utenti, i bambini, i membri della famiglia e gli amici. Le attività realizzate nel Cinetic intendono assicurare una piena realizzazione del bambino nel suo contesto di vita e sostenere i suoi legami con la comunità sociale ed educativa di cui fa parte. Sport, arte e piccoli eventi sono gli strumenti per coinvolgere tutti e creare spazi di socializzazione ed aggregazione.

Lo SPORT, in particolare, è una delle attività volte a migliorare le espressioni del corpo, a favorire le autonomie personali e a sostenere l’inclusione dei bambini disabili. Il Cinetic è dotato di una palestra interna, ma collabora anche con strutture sportive esterne.

L’ARTE è l’attività con cui la fantasia dei nostri bimbi speciali viene riconosciuta e apprezzata maggiormente. Disegno, pittura, scultura, fotografia, musica e canto aiutano i nostri piccoli a trovare canali di espressione e comunicazione.

Il 2 Aprile di ogni anno, il Cinetic realizza un OPEN DAY con il duplice scopo di festeggiare la festa per l’Autismo, e di aprire le porte a tutti coloro che desiderano avere informazioni sull’autismo e sulle attività del centro.

PRENOTA UNA VISITA SPECIALISTICA
ARTE

Al Cinetic Center si svolgono laboratori artistici e attività ricreative per aiutare i pazienti a trovare canali di espressione e comunicazione. Dal disegno, alla ceramica, alla cartapesta, prendendo ispirazione dai grandi artisti del passato, i nostri pazienti imparano l’arte facendola, sperimentando nuovi modi di pensare, inventare, creare. Ispirati dalle policrome ceramiche di Niki de Saint […]


Approfondisci
Cinema

Il Cinema come terapia A partire da Gennaio 2025, parte il Progetto Cinema. Per far sì che la visione di un film diventi terapeutica, la scelta del film sarà adeguatamente e preventivamente effettuata da un team multidisciplinare composto da personale sanitario. In questo modo la cineterapia rappresenta un servizio riabilitativo al paziente mirato al miglioramento […]


Approfondisci
LIBRERIA CONDIVISA

Molti libri, dopo essere stati letti, vengono deposti in polverose librerie come reliquie personali. Altri sono a disposizione di un numero maggiore di lettori, tramite il lodevole servizio di prestito svolto dalle biblioteche, pubbliche o private che siano. Altri ancora, purtroppo, prendono la via del macero, vittime della necessità di fare spazio in casa… La […]


Approfondisci
OPEN DAY

Il 2 Aprile di ogni anno, il Cinetic aderisce alla giornata mondiale per l’autismo. Per l’occasione, apre le sue porte a tutti coloro che desiderano avere informazioni sull’autismo e sulle attività del centro. Viene attivato uno sportello informativo sull’autismo aperto tutto il giorno, dove terapisti e specialisti sono a disposizione per qualsiasi domanda. La parola […]


Approfondisci
Dance Ability

Una lezione di DanceAbility ha una durati di 60 minuti, con lo scopo di creare un ambiente inclusivo tra tutti i partecipanti. Sono svolte da una docente di DanceAbility accompagnata da delle collaboratrici e in alcuni casi da terapisti ed operatori.La lezione si svolge con un riscaldamento muscolare, seguito dallo esecuzione di movimenti che porteranno […]


Approfondisci
Karate

PremessaL’Associazione Sportiva Dilettantistica MEISEI JUKU attraverso il suo percorso educativo e formativo ha elaborato in termini progettuali, secondo le linee guida indicate dai Progetti“Corpo, Movimento, Prestazione” ed “Educazione Motoria di Base”, recependo anche le più recenti acquisizioni delle Neuroscienze Cognitive e della Psicopedagogia Il Progetto studio, vuole dimostrare la valenza terapeutica del karate adattato al […]


Approfondisci
Basket

Progetto Sportivo Il progetto sportivo nasce dalla consapevolezza che le attività motorie e sportive hanno un ruolo sicuramente importante nell’intervento socio/ educativo rivolto a soggetti portatori di qualche disabilità; gli stessi, infatti, possono in quest’ambito trovare elementi di successo e valorizzazione personale che difficilmente altrove sarebbero raggiungibili. Il progetto si propone di incentivare l’avvicinamento dei […]


Approfondisci